Visualizzazione post con etichetta blogger. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta blogger. Mostra tutti i post

venerdì 2 novembre 2018

Wellny - Formaggi vegetali di nuova generazione




Qualche settimana fa giravo casualmente per i reparti di Pam Panorama, quando sono stata attirata da delle confenzioni molto particolari, che non sembravano nemmeno appartenere al reparto vegan.
Questi prodotti avevano tutto l'aspetto di vere mozzarelle, vere ricotte e veri spalmabili (per veri intendo prodotti dell'industria casearia, ma in realtà considero verissimi anche i prodotti a base vegetale!).

Ho preso per prima in mano la confezione della "mozzerella", negli anni ho visto e provato tanti prodotti vegetali, ma una mozzarella tonda e soda che galleggia nel suo liquido era una cosa che non avevo ancora visto! 
Senza esitazioni ho preso tutti e tre i prodotti per provarli e testarli.

Wellny è un'azienda italiana, di Treviso, che produce formaggi vegetali senza allergeni, 100% vegan e 100% naturali (per saperne di più consultate la loro mission).


Partiamo dallo Spalmabile.
Solitamente gli spalmabili di soia o a base di riso sono i più comuni tra i prodotti vegan da banco frigo.
La consistenza è esattamente quella di uno spalmabile qualsiasi! Quindi leggero, compatto, cremoso e bianchissimo!
Il sapore ricorda quello un formaggio fresco (ma è passato molto tempo da quando ne ho mangiato uno animale... quindi cerco di rammentare), la consistenza è piacevole e il sapore non è troppo invadente, quindi è facilmente abbinabile a qualsiasi prodotto con il quale lo vogliate accompagnare.
Non è salatissimo, quindi sarebbe possibile utilizzarlo anche per torte fresche in stile cheesecake.
Mi è piaciuto molto e sono contenta che sia senza glutine ed allergeni in generale. 
Gli ingredienti sono: acqua, olio di semi di girasole, amido di patata, fibra vegetale (cicoria), farina di semi di carruba, aromi naturali, proteine vegetali, sale.
Sicuramente un prodotto ricco di fibre e ben bilanciato per uno snack leggero o per accompagnare delle super insalatone! Promosso a pieni voti.



La Ricco Natura: "ricottina" vegetale dalla consistenza leggermente granulosa, ma comunque soffice e cremosa.

Gli ingredienti della Ricco Natura sono: acqua, olio di semi di girasole, amido di patata, trealosio, fibre vegetali (cicoria), aromi naturali, proteine vegetali, sale integrale.
Come per lo spalmabile è senza allergeni e 100% vegan.
Purtroppo non la si vede :) Ho usato la Ricco Natura come "formaggio" morbido all'interno di una torta di verdure cotta in forno. Il suo gusto leggero e non invadente, si è sposato benissimo con la zucca e la zucchina di questa torta! Ottima anche la "ricottina".

La "Mozzarella" Goccia Natura.

La vera sorpresa per me è stata la Goccia Natura! Una super mozzarellona che naviga nel suo liquido! L'effetto visivo è davvero notevole! 
L'aspetto è davvero incredibile! Sembra una "vera" mozzarella! Il gusto buono, leggero e semplice, come quello degli altri prodotti. Ma la vera sfida per era riuscire a vedere se filava!
Come potete vedere dalla foto la Goccia Natura fila! Fila eccome! Quindi assolutamente consigliata per pizze, torte salate, panini, pasta al forno e tanto altro!

Sono molto contenta di aver provato questi prodotti di Wellny e aver avuto l'occasione di presentarvi una nuova alternativa vegetale ai formaggi di origine animale. Inoltre questi prodotti sono privi di allergeni e quindi adatti a tutti. La trovo davvero un'ottima alternativa!

Da provare! (e gustare)


lunedì 20 agosto 2018

Memoir of France - Traveling girl is back!


In two weeks I'll be back in France, then I'll keep traveling until I reach Spain. 



This photo was taken a couple of years ago in Sommieres and I am the one in the front 😅 

Things were a little bit different back then, maybe I was more carefree and unconcerned about a lot of things. Now I value more life and the challenges that it offers. This year I lost two people who were really important to me and I've felt completely bewildered. There's no easy way to deal with death. I've been looking for a reason, an explanation, an answer, but really there is nothing enough powerful to justify the suffering of who died and of those who stayed. Still, I want to enjoy this upcoming trip and embrace that feeling of happiness and freedom that it comes when you're traveling. I'm sure they'd be both very happy about it 🌻



"Travel makes one modest. You see what a tiny place you occupy in the world." Gustav Flaubert 

venerdì 10 novembre 2017

Uno scatto di felicità

Quando siete felici fateci caso 
- Kurt Vonnegut - 



Sì perché la felicità non è una costante: ci sono momenti difficili, complicati e a volte estenuanti ed a questi guarda caso ci facciamo sempre caso. La felicità è più difficile da catturare e comprendere, un po' come quando si cerca lo scatto perfetto e spesso poi arriva all'improvviso, quando abbiamo smesso di cercare. Quei momenti felici possano essere una fotografia da portare con noi nei momenti bui, per ricordarci che la ruota gira e per ogni yin esiste uno yang.
Apprezzeremmo davvero i momenti felici se non vivessimo anche quelli negativi? Forse no. Forse siamo troppo abituati alla sofferenza, all'infelicità, alla lamentela per sopportare una vita felice. Eppure la verità è che a volte dipende solo da noi. Ci sono momenti nella vita davvero felici, ma ce ne sono anche tanti di potenzialmente neutri, il cui valore è determinato dal nostro atteggiamento rispetto agli eventi stessi.
Ad esempio, io ogni giovedì insegno Tai Chi al mattino, e ogni giovedì da un anno mi sveglio felice e passo sempre una giornata fantastica, questo perché un bel giorno, circa un anno fa ho partecipato alla mia vita e mi sono resa conto di quanto mi piacesse il giovedì. E' stato un cambiamento improvviso, un momento di mindfulness nel quale fatico ancora a credere. Prima di allora odiavo il giovedì mattina, mi alzavo nervosa e pensavo che fare movimento al mattino fosse stancante, parlare faticoso, vedere le persone, confrontarsi dover dimostrare qualcosa a tutti i costi. Notare che quelle persone mi piacevano tutte, sono sempre state degli esseri umani che io apprezzavo e stimavo, ma nonostante ciò mi era sempre apparso come il giorno più faticoso della settimana, il giorno da superare indenne dentro al sacro venerdì.
Poi un giovedì, finita la lezione mi sono voltata a guardare la palestra vuota e ho pensato "Come sono fortunata!" Sì, perché è davvero una fortuna poter fare il lavoro che ami, parlare con la gente, quella bella, muoversi in armonia con l'universo e persino parlare a voce alta anche se una cosa difficile. 
Da allora aspetto con ansia il giovedì mattina e da allora ogni giovedì la giornata è sempre bella, ricca e piacevole. Se non fosse troppo da dire, direi che l'universo è uno specchio e ci rimanda le immagini che noi per primi inviamo. Una follia? Forse, ma tanti scienziati, psicologici e biologici ci credono, e lo dicono ad alta voce. 
Come vorrei che nelle giornate tristi mi tornasse sempre in mente quel giovedì, a volte funziona ed altre no, ma se ce l'ho fatta una volta, so che potrà succedere di nuovo, forse per il martedì che mi sembra una giornata faticosa e stressante, o per lunedì che pare sempre eterno. 
Anche se ancora non sono una guru della positività, ho imparato a farci caso: quando sono felice, io ci sono. 

Tao Te Ching verso 16 - verse 16 - ITA and ENG

  "Ritornare alle radici significa trovare la pace. Trovare la pace significa onorare il proprio destino. Onorare il proprio destino è ...