Visualizzazione post con etichetta fitvegan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fitvegan. Mostra tutti i post

lunedì 14 maggio 2018

La colazione - il pasto più importante e gustoso della giornata

Ogni mattina mi alzo con la curiosità ed il desiderio di gustarmi la giornata partendo dal pasto più importante: la colazione. 
Pur essendo vegana non ho rinunciato alla varietà, anzi, ho scoperto nuove interessanti combinazioni e sperimentato molto più di prima.

Nell'ambito dei grandi classici, ormai moltissime aziende producono biscotti, brioches e prodotti vegani per la colazione, quindi non ci sono scuse per non iniziare la giornata nel modo giusto!
Da Pam a Despar, passando per Coop e Conad, ormai quasi tutti i supermercati hanno una loro linea di biscotti vegan, spesso e volentieri anche bio e integrali, alcuni anche senza olio di palma.

Quando ho più tempo a disposizione per la colazione però adoro prepararmi il porridge. Ho imparato tutto sul porridge quando ho vissuto per un anno negli Stati Uniti come ragazza alla pari ospite di una famiglia Italo-Inglese.
Allora il mio gusto preferito era quello allo sciroppo d'acero e zucchero grezzo di canna. Da allora ho imparato che con una buona base neutra per il porridge, aggiungendo gli ingredienti preferiti, si può ottenere un gusto diverso ogni mattina.
Il porridge è una pappetta di avena (tra l'altro l'avena è ottima per gli sportivi), ma ora si trova anche a base di altri cereali. Se trovo quella "neutra" solitamente aggiungo cannella e mele secche durante la preparazione (quando si scalda con il latte vegetale) per un gusto stile strudel, oppure gocce di cioccolato fondente e cocco in scaglie per una marcia in più.

Ultimamente sto utilizzando il porridge di Verival https://www.verival.at/fruehstueck/porridge/356/brombeer-porridge che ho trovato da Despar. Di base sa di frutti rossi e more; la consistenza è molto morbida e assorbe molto liquido, ma a me piace molto questo tipo di porridge. 


Con l'aggiunta di frutta fresca o secca, per me è l'ideale per iniziare la giornata con il giusto apporto di nutrienti. 

La domenica invece solitamente amo sperimentare preparando i pancakes proteici fatti in casa con farina di grano saraceno, polvere proteica a base di canapa e banane al posto delle uova. 
La domenica spesso mi concedo un bel cappuccino di soia super schiumoso con i pancakes appunto e magari una fetta di pane fatto in casa con uno spalmabile vegano. In questo caso ho usato lo spalmabile di Vegan Island acquistato da Lidl ma prodotto da una azienda a me ben nota: Bute Island Food, oltre ad essere un'azienda Scozzese <3 è anche un'ottima produttrice di formaggi vegan!
Io conoscevo già questo brand, essendo appassionata di Scozia, quindi potrete immaginare la mia immensa gioia vedendo questo prodotto in Italia al supermercato :) 

In caso di giornata detox invece mi affido al mio Hurom, che è un ottimo estrattore a freddo, per preparare degli estratti super buoni e salutari. 


Non ci sono limiti per prepararsi delle ottime colazioni e variare con semplicità e fantasia. Dal dolce al salato (come i toast con avocado e insalata di arance) questo pasto vegan ci permette di assaporare la giornata con la giusta carica e di farci sentire più allineati alla natura e al pianeta! 

lunedì 26 marzo 2018

Monday Motivation - do what you love, love what you do




By teaching and preparing classes, I train 30 almost hours a week, more or less. Mostly is Tai Chi (even if it looks easy it takes a lot of training and work on legs and arms), then there are Total Body and Kardio Kombat classes. In the meantime I also write classes, choose music and study. Many weekends I have to attend workshops and classes to improve my teaching skills. Is it worth it? Yes, but only if you love what you do. There are days when I lie on the floor and the only thing I want is to rest and not to move a single muscle for days. Then I realize that I can do it, I must do it, so I stand up and I keep working. Why? Mostly because I love what I do, but also because I know I want to do it. 

After each workout, I feel better, stronger, more accomplished. Plus when I practice Tai Chi is not only about the body, but also about an expansion of my mind potential. When I add something new to classes, I'm happy and customers are happy. Curiosity and research make my job better, for me and for the people I train with. My motivation is to improve every day, to do something different every day and to test myself every day. Mostly I push myself because I know where I want to go and how. I know that limits are only in my head and I do my best to overcome them. 

So it's ok to lie on the floor and rest, rest is yin, work is yang and we need them both. 

Your work is going to fill a large part of your life, and the only way to be truly satisfied is to do what you believe is great work. And the only way to do great work is to love what you do. If you haven't found it yet, keep looking. Don't settle. As with all matters of the heart, you'll know when you find it. 
- Steve Jobs -



giovedì 28 settembre 2017

Pesto leggero con basilico e zucchina - vegan

Ricettina veloce di fine estate



Nel negozio biologico di fiducia, grazie alle temperature calde di settembre, posso ancora trovare qualche piccola zucchina e del basilico locali.
Il basilico non mi basta mai per fare un pesto serio, così decido di "allungarlo" con un altro ingrediente leggero e ricco di vitamine: la zucchina.

La ricetta è veloce e facilissima:

Scotto due pezzetti d'aglio con dell'olio biologico (io scelgo quello di Pam Panorama - gusto intenso ma non coprente) senza fare bruciare l'aglio.
Taglio la zucchina a tocchetti grossi e la aggiungo all'aglio e olio con un poco di acqua. Lascio cuocere a fiamma viva con coperchio per 5 minuti. La zucchina dovrebbe essersi ammorbidita abbastanza da poter infilare completamente il coltello al suo interno, a quel punto spengo la pentolina e lascio raffreddare mentre mi occupo del resto.

Mentre scaldo l'acqua peso la pasta (pasta biologica integrale - io scelgo la Ecor o la Pam Panorama integrale) e poi lascio cuocere secondo i tempi di cottura.
In questo lasso di tempo mi occupo del "pesto" (le virgolette per non offendere i puristi del pesto!)
Lavo bene le foglioline di basilico e le metto nel vaso del Mini Pimer, aggiungo mezzo spicchio di aglio fresco (a discrezione), altro olio, sale integrale e due cucchiaini di Spalmabile Valsoia (nuovo gusto più gradevole e delicato - ottima qualità prezzo).

Quando mancano 5 minuti alla fine delle cottura della pasta, aggiungo nel vaso del Mini Pimer anche le zucchine, togliendo l'aglio cotto. Quando mancano 2 minuti frullo tutto, ottenendo una cremina verde e profumatissima, leggera ma gustosa.
L'acquosità delle zucchine è ideale da abbinare con la porosità della pasta integrale che tende a "seccare" prima rispetto alla pasta bianca.

Quando la pasta è pronta, scolo, metto la pasta in una grande coppa e la mescolo con il "pesto". Solo 15 minuti per un pranzetto leggero, ma delizioso!

Buon appetito :)

p.s. a vostra discrezione potete aggiungere anacardi o altre noci per cambiare la consistenza del piatto o aggiungere delle lamelle di mandorle appena tostate!

sabato 23 luglio 2016

La "mia" felicità - una nuova sfida, una nuova vita

Tutti gli esseri umani vogliono essere felici; peraltro, per poter raggiungere una tale condizione, bisogna cominciare col capire che cosa si intende per felicità.
-Jean-Jacques Rousseau-

Fare un lavoro che si ama non è facile. Sarebbe più facile lavorare in un ufficio, avere un orario fisso e uno stipendio garantito. Sarebbe più facile per il 95% delle persone. Sarebbe più facile soprattutto per i commenti delle persone, perchè certi lavori sono considerati di serie B, perchè con una laurea, tre lingue e innumerevoli corsi sarebbe stupido. Eppure non posso dare un prezzo alla mia felicità, alla mia soddisfazione, alla bellezza di poter andare a lavorare e divertirmi, condividere, capire ed esplorare. Fare ciò che si ama comporta tanti sacrifici, fa paura e spesso si ricevono delle delusioni, ma c'è anche tanta gioia, ci sono i sorrisi delle persone e la prima volta che ti dicono: grazie, mi sento meglio dopo lezione! Oppure: io faccio gli esercizi di chi kung anche a casa. Forse vivere così è più difficile e richiede qualche rinuncia, ma per me è questa la vita vera, poter scegliere. Almeno potrò dire di averci provato <3


Tao Te Ching verso 16 - verse 16 - ITA and ENG

  "Ritornare alle radici significa trovare la pace. Trovare la pace significa onorare il proprio destino. Onorare il proprio destino è ...