Visualizzazione post con etichetta felicità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta felicità. Mostra tutti i post

mercoledì 31 gennaio 2018

Tea, peace and Buddha - New home, new life

"Even though the future seems far away, it is actually beginning right now." - Mattie Stepanek 

Deciding to move to a new place is anything, but easy. Once the excitement for something new has gone, here it comes the reality check. You find yourself swamped by your own things, things you didn't even know you had. Everything is out of place, there is mess everywhere and all your life is contained in a few boxes. There's not time to relax or pause, there's only time to organize, rethink and do.

And yet, it comes that special moment when you realize it's almost done and you can finally sit down, drink a cup of tea and admire the only room which is already set and decorated.
In that moment, you can finally let go of stress and fear and realize that all that effort was actually worth it.

Step by step you place everything in the right spot, like it was something natural and smooth. Your life may be the same, but in a new place you'll inevitably start a new life, and it's beginning right now. 

venerdì 10 novembre 2017

Uno scatto di felicità

Quando siete felici fateci caso 
- Kurt Vonnegut - 



Sì perché la felicità non è una costante: ci sono momenti difficili, complicati e a volte estenuanti ed a questi guarda caso ci facciamo sempre caso. La felicità è più difficile da catturare e comprendere, un po' come quando si cerca lo scatto perfetto e spesso poi arriva all'improvviso, quando abbiamo smesso di cercare. Quei momenti felici possano essere una fotografia da portare con noi nei momenti bui, per ricordarci che la ruota gira e per ogni yin esiste uno yang.
Apprezzeremmo davvero i momenti felici se non vivessimo anche quelli negativi? Forse no. Forse siamo troppo abituati alla sofferenza, all'infelicità, alla lamentela per sopportare una vita felice. Eppure la verità è che a volte dipende solo da noi. Ci sono momenti nella vita davvero felici, ma ce ne sono anche tanti di potenzialmente neutri, il cui valore è determinato dal nostro atteggiamento rispetto agli eventi stessi.
Ad esempio, io ogni giovedì insegno Tai Chi al mattino, e ogni giovedì da un anno mi sveglio felice e passo sempre una giornata fantastica, questo perché un bel giorno, circa un anno fa ho partecipato alla mia vita e mi sono resa conto di quanto mi piacesse il giovedì. E' stato un cambiamento improvviso, un momento di mindfulness nel quale fatico ancora a credere. Prima di allora odiavo il giovedì mattina, mi alzavo nervosa e pensavo che fare movimento al mattino fosse stancante, parlare faticoso, vedere le persone, confrontarsi dover dimostrare qualcosa a tutti i costi. Notare che quelle persone mi piacevano tutte, sono sempre state degli esseri umani che io apprezzavo e stimavo, ma nonostante ciò mi era sempre apparso come il giorno più faticoso della settimana, il giorno da superare indenne dentro al sacro venerdì.
Poi un giovedì, finita la lezione mi sono voltata a guardare la palestra vuota e ho pensato "Come sono fortunata!" Sì, perché è davvero una fortuna poter fare il lavoro che ami, parlare con la gente, quella bella, muoversi in armonia con l'universo e persino parlare a voce alta anche se una cosa difficile. 
Da allora aspetto con ansia il giovedì mattina e da allora ogni giovedì la giornata è sempre bella, ricca e piacevole. Se non fosse troppo da dire, direi che l'universo è uno specchio e ci rimanda le immagini che noi per primi inviamo. Una follia? Forse, ma tanti scienziati, psicologici e biologici ci credono, e lo dicono ad alta voce. 
Come vorrei che nelle giornate tristi mi tornasse sempre in mente quel giovedì, a volte funziona ed altre no, ma se ce l'ho fatta una volta, so che potrà succedere di nuovo, forse per il martedì che mi sembra una giornata faticosa e stressante, o per lunedì che pare sempre eterno. 
Anche se ancora non sono una guru della positività, ho imparato a farci caso: quando sono felice, io ci sono. 

sabato 23 luglio 2016

La "mia" felicità - una nuova sfida, una nuova vita

Tutti gli esseri umani vogliono essere felici; peraltro, per poter raggiungere una tale condizione, bisogna cominciare col capire che cosa si intende per felicità.
-Jean-Jacques Rousseau-

Fare un lavoro che si ama non è facile. Sarebbe più facile lavorare in un ufficio, avere un orario fisso e uno stipendio garantito. Sarebbe più facile per il 95% delle persone. Sarebbe più facile soprattutto per i commenti delle persone, perchè certi lavori sono considerati di serie B, perchè con una laurea, tre lingue e innumerevoli corsi sarebbe stupido. Eppure non posso dare un prezzo alla mia felicità, alla mia soddisfazione, alla bellezza di poter andare a lavorare e divertirmi, condividere, capire ed esplorare. Fare ciò che si ama comporta tanti sacrifici, fa paura e spesso si ricevono delle delusioni, ma c'è anche tanta gioia, ci sono i sorrisi delle persone e la prima volta che ti dicono: grazie, mi sento meglio dopo lezione! Oppure: io faccio gli esercizi di chi kung anche a casa. Forse vivere così è più difficile e richiede qualche rinuncia, ma per me è questa la vita vera, poter scegliere. Almeno potrò dire di averci provato <3


Tao Te Ching verso 16 - verse 16 - ITA and ENG

  "Ritornare alle radici significa trovare la pace. Trovare la pace significa onorare il proprio destino. Onorare il proprio destino è ...