Visualizzazione post con etichetta fit. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fit. Mostra tutti i post

venerdì 15 dicembre 2017

Body type? Body positive! - I finally fit in my own life


Mid season check! 👊 
Holiday season is coming and classes have been suspended until January. It has been a tough couple of months but training kept me going. Teaching classes gave me a lot of energy and motivation and results are coming as well. My arms and legs are more defined and toned I feel stronger and fitter than in my 20s. I don't care if I'm not perfect, super scuplt and super fit. Right now I feel great and I enjoy this body. I have scars, cellulite and stretch marks. But really, I don't care. I have gone beyond my limits, I have healed my body and my soul, also through sport. I have changed my life and embraced my true self. I love my job, love martial arts and love life.

I have been scared of taking pictures since forever. I've always felt ugly, fat, short....
I have always felt imperfect and unfitting, different and unique in a bad way. Recently I have embraced these differences, my uniqueness and weirdness. 
I've chosen a job that makes me happy, I teach Tai Chi and Cardio Boxe and I love it. People around me freak out because they know I've graduated from college with the highest grades and they expected me to work in bank or something like that. For a time I have been sitting in offices, looking at computer and thinking about how to make the company richer, but it wasn't really for me. 

I was an unsporty child, I couldn't jump, run or play team sports. I felt weak, little and slow. But it wasn't me who was wrong! I hadn't found my sport. Martial arts changed my life, I've finally felt part of something, coordinated, stronger, happier and I found a meaning. Three years ago I decided to teach Tai Chi, because I hoped it could do for others what it did for me. 

Now I know it's not about muscles and weight. I may look fit, but mostly I'm fit inside and I fit in my own world. That's what matters. 



martedì 29 novembre 2016

Spezzatino Vegan Tutt'Altro - Recensione e ricetta


Grazie alla Fiera Sana di Bologna ho avuto la possibilità di assaggiare diversi prodotti vegani provenienti da diverse parti d'Italia.
Il marchio Tutt'Altro, ancora non si trova in Trentino, ma è possibile ordinare i loro prodotti online. Durante la Fiera di Bologna ho assaggiato diversi prodotti di Tutt'Altro e ne ho acquistati altrettanti. A causa della mia fornita dispensa non avevo ancora avuto modo di testare questi prodotti e ho dovuto aspettare qualche mese dalla Fiera per iniziare a cucinare lo spezzatino di Tutt'Altro!

 



















Gli ingredienti sono molto buoni: acqua, glutine di frumento biologico (25%), lenticchie biologiche, cipolla biologica, sale, erbe aromatiche biologiche (salvia, rosmarino, alloro). Il prodotto è altamente proteico - 24g per 100g di prodotto - ed ha pochissimi grassi e calorie, quindi è adatto anche per gli sportivi vegani che vogliono gustare uno spezzatino leggero e ricco di proteine vegetali. La confezione contiene 250g di spezzatino e costa tra i 4 e i 5 euro. Personalmente mi sono piaciuti tutti i prodotti di Tutt'Altro che ho assaggiato in Fiera, ma ricordo di aver apprezzato in particolar modo proprio questo spezzatino!
Come si cucina? Il prodotto è già cotto, quindi è possibile semplicemente scaldarlo, ma io ho preferito preparare uno spezzatino-brasato con vino rosso, alloro e tante spezie.

 
Ed ecco la mia ricetta per lo "spezzatino-brasato" vegan! 

Ingredienti: 
spezzatino Tutt'Altro
1 carota grande
1 cipolla grande
vino rosso qb
2 foglie di alloro
brodo vegetale senza glutammato
pepe
facoltativo: 50 ml di passata di pomodoro
facoltativo: spezie per goulash
paprika qb 


Procedimento:
Separare e tagliare in pezzi più piccoli lo spezzatino (facoltativo), tritare la cipolla e la carota finemente e mettere a soffriggere in padella con poco olio e un goccino d'acqua (se vi piace il soffritto pesante potete usare solo olio). Una volta cotte le verdure aggiungere lo spezzatino, lasciare cuocere per qualche minuto con la cipolla e la carota a fuoco medio. Aggiungere il vino rosso e far cuocere per 10 minuti. Aggiungere poi poca passata di pomodoro (facoltativo), il brodo vegetale, il pepe e l'alloro e altre spezie a piacere e far cuocere per 20 minuti con coperchio. Aggiungere la paprika e lasciare riposare per un'oretta.
Scaldare prima di servire.

Ottimo con la polenta! 
Questo prodotto ha una consistenza fantastica, morbida, gustosa e non gommosa. Un sostituto perfetto anche da presentare ad amici e parenti onnivori!



Tao Te Ching verso 16 - verse 16 - ITA and ENG

  "Ritornare alle radici significa trovare la pace. Trovare la pace significa onorare il proprio destino. Onorare il proprio destino è ...