Visualizzazione post con etichetta vegan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vegan. Mostra tutti i post

giovedì 4 giugno 2020

Scusate, ma questo non è solo un momento storico come un altro.

Per quanto si possa tentare di fare finta di niente, non si può negare che questo sia un periodo storico difficile, duro e tagliente; un periodo che lascerà un segno indelebile nelle nostre vite. Il virus, l'economia, i disastri ambientali e le proteste per i diritti civili, ci hanno mostrato i nostri limiti e la necessità impellente di una vera trasformazione e cambiamento. 

In questo clima vorticoso di desiderio e paura, mi sento risucchiare nella confusione dei miei pensieri e salto da una parte all'altra rimanendo faticosamente stabile. Da una parte non sopporto il mondo che abbiamo costruito sinora con tutte le sue contraddizioni e le sue ingiustizie, ma dall'altra temo che il cambiamenti possa portare a più ingiustizie ed ineguaglianze. Eppure nel mezzo c'è ancora una zona luminosa di speranza che mi fa sperare nella possibilità di un'umanità evoluta, brillante e benevola. Un'umanità a servizio dell'ambiente, degli animali e di sé stessa. 

"L'inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n'è uno, è quello che è già qui, l'inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l'inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui: cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio". Lezioni americane - Italo Calvino

lunedì 20 maggio 2019

My latest Green shopping





My latest purchases: "Living the Wisdom of the Tao" by Dr.Wayne Dyer and Evolve Organic Beauty facial cream. 
I've decided to go back to studying the Tao and its wisdom. This time I'm gonna do it with Dr. Wayne Dyer help. I really love Wayne Dyer and his view, so I'm sure I'm gonna enjoy this journey. 
I've also decided to properly take care of my skin with this amazing product: Daily renew facial cream by @evolvebeautyuk.
This cream is organic, vegan and natural. This product contains natural peptides, hyaluronic acid, and argan. I've been using this cream for two weeks now and I'm really happy about my purchase! Thanks to @eccoverdefor shipping this product to Italy! 😍
Here we have a very inspiring Monday! Namaste 🙏🌼

venerdì 2 novembre 2018

Wellny - Formaggi vegetali di nuova generazione




Qualche settimana fa giravo casualmente per i reparti di Pam Panorama, quando sono stata attirata da delle confenzioni molto particolari, che non sembravano nemmeno appartenere al reparto vegan.
Questi prodotti avevano tutto l'aspetto di vere mozzarelle, vere ricotte e veri spalmabili (per veri intendo prodotti dell'industria casearia, ma in realtà considero verissimi anche i prodotti a base vegetale!).

Ho preso per prima in mano la confezione della "mozzerella", negli anni ho visto e provato tanti prodotti vegetali, ma una mozzarella tonda e soda che galleggia nel suo liquido era una cosa che non avevo ancora visto! 
Senza esitazioni ho preso tutti e tre i prodotti per provarli e testarli.

Wellny è un'azienda italiana, di Treviso, che produce formaggi vegetali senza allergeni, 100% vegan e 100% naturali (per saperne di più consultate la loro mission).


Partiamo dallo Spalmabile.
Solitamente gli spalmabili di soia o a base di riso sono i più comuni tra i prodotti vegan da banco frigo.
La consistenza è esattamente quella di uno spalmabile qualsiasi! Quindi leggero, compatto, cremoso e bianchissimo!
Il sapore ricorda quello un formaggio fresco (ma è passato molto tempo da quando ne ho mangiato uno animale... quindi cerco di rammentare), la consistenza è piacevole e il sapore non è troppo invadente, quindi è facilmente abbinabile a qualsiasi prodotto con il quale lo vogliate accompagnare.
Non è salatissimo, quindi sarebbe possibile utilizzarlo anche per torte fresche in stile cheesecake.
Mi è piaciuto molto e sono contenta che sia senza glutine ed allergeni in generale. 
Gli ingredienti sono: acqua, olio di semi di girasole, amido di patata, fibra vegetale (cicoria), farina di semi di carruba, aromi naturali, proteine vegetali, sale.
Sicuramente un prodotto ricco di fibre e ben bilanciato per uno snack leggero o per accompagnare delle super insalatone! Promosso a pieni voti.



La Ricco Natura: "ricottina" vegetale dalla consistenza leggermente granulosa, ma comunque soffice e cremosa.

Gli ingredienti della Ricco Natura sono: acqua, olio di semi di girasole, amido di patata, trealosio, fibre vegetali (cicoria), aromi naturali, proteine vegetali, sale integrale.
Come per lo spalmabile è senza allergeni e 100% vegan.
Purtroppo non la si vede :) Ho usato la Ricco Natura come "formaggio" morbido all'interno di una torta di verdure cotta in forno. Il suo gusto leggero e non invadente, si è sposato benissimo con la zucca e la zucchina di questa torta! Ottima anche la "ricottina".

La "Mozzarella" Goccia Natura.

La vera sorpresa per me è stata la Goccia Natura! Una super mozzarellona che naviga nel suo liquido! L'effetto visivo è davvero notevole! 
L'aspetto è davvero incredibile! Sembra una "vera" mozzarella! Il gusto buono, leggero e semplice, come quello degli altri prodotti. Ma la vera sfida per era riuscire a vedere se filava!
Come potete vedere dalla foto la Goccia Natura fila! Fila eccome! Quindi assolutamente consigliata per pizze, torte salate, panini, pasta al forno e tanto altro!

Sono molto contenta di aver provato questi prodotti di Wellny e aver avuto l'occasione di presentarvi una nuova alternativa vegetale ai formaggi di origine animale. Inoltre questi prodotti sono privi di allergeni e quindi adatti a tutti. La trovo davvero un'ottima alternativa!

Da provare! (e gustare)


lunedì 22 ottobre 2018

Sukin - The GREEN skincare



Finally, after some busy weeks, I have the chance to talk about these amazing products! 
I've been using this skincare for a while now and all I can say is Wow! 

Sukin is an amazing natural skincare brand from Australia. I've found their products during my trips to Austria, while shopping at TkMaxx 
First time I saw them I was impressed by their beautiful packaging: green, elegant and simple. So I decided to read how they were made: no petroleum or mineral oil, no animal derivatives, no silicones, parabens and so on. 
I've bought some products and decided to test them myself. What I really love is the green formulation: carbon neutral, biodegradable and grey water safe. Plus the products are great for my skin! The smell is very delicate and the formulation very light. I love all of them but my favorite is the Facial Recovery Serum. It's like massaging your face with fresh vegetables and feel all refreshed with a beautiful and shiny skin! Love it! My life saving product is the Bionatural skin oil. It really helped me with some scars and stretch marks. Overall they are really great! So glad I had the chance to try them! 

lunedì 14 maggio 2018

La colazione - il pasto più importante e gustoso della giornata

Ogni mattina mi alzo con la curiosità ed il desiderio di gustarmi la giornata partendo dal pasto più importante: la colazione. 
Pur essendo vegana non ho rinunciato alla varietà, anzi, ho scoperto nuove interessanti combinazioni e sperimentato molto più di prima.

Nell'ambito dei grandi classici, ormai moltissime aziende producono biscotti, brioches e prodotti vegani per la colazione, quindi non ci sono scuse per non iniziare la giornata nel modo giusto!
Da Pam a Despar, passando per Coop e Conad, ormai quasi tutti i supermercati hanno una loro linea di biscotti vegan, spesso e volentieri anche bio e integrali, alcuni anche senza olio di palma.

Quando ho più tempo a disposizione per la colazione però adoro prepararmi il porridge. Ho imparato tutto sul porridge quando ho vissuto per un anno negli Stati Uniti come ragazza alla pari ospite di una famiglia Italo-Inglese.
Allora il mio gusto preferito era quello allo sciroppo d'acero e zucchero grezzo di canna. Da allora ho imparato che con una buona base neutra per il porridge, aggiungendo gli ingredienti preferiti, si può ottenere un gusto diverso ogni mattina.
Il porridge è una pappetta di avena (tra l'altro l'avena è ottima per gli sportivi), ma ora si trova anche a base di altri cereali. Se trovo quella "neutra" solitamente aggiungo cannella e mele secche durante la preparazione (quando si scalda con il latte vegetale) per un gusto stile strudel, oppure gocce di cioccolato fondente e cocco in scaglie per una marcia in più.

Ultimamente sto utilizzando il porridge di Verival https://www.verival.at/fruehstueck/porridge/356/brombeer-porridge che ho trovato da Despar. Di base sa di frutti rossi e more; la consistenza è molto morbida e assorbe molto liquido, ma a me piace molto questo tipo di porridge. 


Con l'aggiunta di frutta fresca o secca, per me è l'ideale per iniziare la giornata con il giusto apporto di nutrienti. 

La domenica invece solitamente amo sperimentare preparando i pancakes proteici fatti in casa con farina di grano saraceno, polvere proteica a base di canapa e banane al posto delle uova. 
La domenica spesso mi concedo un bel cappuccino di soia super schiumoso con i pancakes appunto e magari una fetta di pane fatto in casa con uno spalmabile vegano. In questo caso ho usato lo spalmabile di Vegan Island acquistato da Lidl ma prodotto da una azienda a me ben nota: Bute Island Food, oltre ad essere un'azienda Scozzese <3 è anche un'ottima produttrice di formaggi vegan!
Io conoscevo già questo brand, essendo appassionata di Scozia, quindi potrete immaginare la mia immensa gioia vedendo questo prodotto in Italia al supermercato :) 

In caso di giornata detox invece mi affido al mio Hurom, che è un ottimo estrattore a freddo, per preparare degli estratti super buoni e salutari. 


Non ci sono limiti per prepararsi delle ottime colazioni e variare con semplicità e fantasia. Dal dolce al salato (come i toast con avocado e insalata di arance) questo pasto vegan ci permette di assaporare la giornata con la giusta carica e di farci sentire più allineati alla natura e al pianeta! 

lunedì 8 gennaio 2018

Nuvola di soia Sunrise - l'alternativa vegan alla ricotta



Durante le frenetiche spese per la cena dell'ultimo dell'anno, ho notato sul banco delle alternative vegetali questo prodotto: Nuvola di Soia - Sunrise. Nella sua forma mi ha subito ricordato una ricotta.
Incuriosita ho deciso di acquistarla nonostante il prezzo non proprio conveniente (2,99 da Coop), ma essendo un prodotto nuovo ed innovativo in qualche modo posso capire l'investimento necessario.
Non posso inoltre dimenticare i miei disastrosi tentativi di fare una ricotta vegan, dove oltre a sprecare del buon latte di soia, ho anche scoperto il mio odio totale per il lievito alimentare.
Lasciando da parte le mie doti culinarie ero comunque troppo curiosa riguardo a questo prodotto per non acquistarlo.

Prima di tutto la confezione: carina, semplice e pratica.


Gli ingredienti sono pochi e semplici ed il prodotto è certificato VeganOk. 
Quando aperta, presenta una seconda chiusura protettiva ed infine al suo interno si presenta come la classica ricotta, con una consistenza morbida e leggermente "fioccosa".
Il sapore è molto buono: sapido, leggero e senza retrogusti spiacevoli (come nel caso della ricotta che ho provato io a fare in casa - o troppo acetata o troppo salata per via del lievito).

Questo prodotto si presta benissimo per essere mangiato direttamente dalla scatolina, spalmato sul pane, in versione dolce con zucchero di canna e cannella, oppure come sostituto della ricotta animale.

Io, ad esempio, ho utilizzato Nuvola per preparare l'antipasto della cena del Veglione di capodanno. 

Come nell'immagine, ho steso un foglio di pasta sfoglia pronta Vallè (https://www.valleitalia.it/prodotto/valle-sfoglia/) e poi ho aggiunto le cime di rapa fatte in casa. Per le cime di rapa: ho acquistato le cime di rapa biologiche con ramo e foglie, le ho pulite, lavate e poi scottate con aglio, olio e peperoncino fino a quando non si sono completamente ammorbidite.
Infine ho steso sopra il letto di cime di rapa i fiocchi di Nuvola e del pepe misto macinato al momento. Seguendo le istruzioni per la sfoglia, ho infornato il tutto nel formato strudel salato.

La ricotta è rimasta morbida e ricca nonostante la cottura, non si è seccata, né ha rilasciato acqua, come spesso capita con i formaggi vegetali. 
Considero questo prodotto come un'ottima alternativa alla ricotta animale e spero possa avere il successo che merita. Sarebbe bello un giorno trovare questo e altri prodotti vegan al banco dei formaggi, in versione sfusa, per evitare di acquistare troppe confezioni e creare ulteriori imballaggi. Inoltre la dose della confezione attuale non sarebbe sufficiente per preparare un'intera torta, ad esempio.

Sono molto felice che sul mercato sia arrivata un'altra alternativa vegan ai formaggi. Per quanto riguarda i sostituti della carne ormai abbiamo un'amplissima scelta, ma sui formaggi c'è ancora tanto da proporre e da testare. Nell'ambito "ricotta", questa per ora è sicuramente la migliore.






venerdì 6 ottobre 2017

Hari Crunchy All Clear - L'Ayurveda a colazione


I cereali (e chiamarli cereali è riduttivo) Hari Crunchy sono speciali. Non solo per la loro confezione così rasserenante e spirituale, e nemmeno solo per la varietà di componenti che regalano consistenze diverse ad ogni assaggio; questi muesli sono speciali perché il loro gusto unico è la cosa più buona ed interessante che io abbia assaggiato negli ultimi tempi.

La prima volta che ho visto questi cereali ne sono stata attirata per via dello zenzero e della cannella presenti, due ingredienti che io adoro, ma mai avrei immaginato che combinati con pezzetti di mela e dattero sarebbero stati ancora più buoni. 
Inizialmente temevo fossero stucchevoli ed invece sono ben equilibrati e piacevolissimi. 

Gli ingredienti sono tutti biologici e vegani. Tra questi troviamo: fiocchi di avena, fiocchi di mais e farro croccantissimi, zucchero di barbabietola, farro soffiato, mandorle, semi di zucca, prugne, cocco, ma soprattutto una serie di spezie per caricarci e rasserenare le nostre giornate come cardamomo, zenzero, cannella, pepe nero, curcuma e chiodi di garofano. Il profumo di questi muesli è buonissimo, caldo ed esotico, eppure è semplice da mangiare e si abbina benissimo con qualsiasi latte o yogurt vegetale. Il motto di Hari è "Bring the temple home" e mai slogan fu più azzeccato. I gusti e le diverse consistenze regalano sicuramente un'esperienza unica e gratificante, ricca e nutriente, ideale per colazione o per merenda. 
Benessere del corpo e benessere spirituale si abbracciano in questo packaging che è già un piccolo tempio, con le sue forme e i colori caldi dei drappi indiani. Di questa linea ne esistono diversi gusti, ma io ho scelto "All Clear". Non ci ho dovuto pensare molto: colazione + chiarezza + profumo + zenzero = connubio perfetto. 


Del brand Hari adoro anche i tè, molto equilibrati e profumati. La loro sapienza nel dosare le spezie è davvero proverbiale. Il troppo stroppia, ma i prodotti Hari sanno sempre come far viaggiare corpo e mente senza disturbare le papille gustative con eccessi di gusti troppo forti. 
Un'esperienza da provare almeno una volta per una colazione diversa, piena di gusto e benessere.

Viaggiando alla scoperta dei paesi troverai il continente in te stesso.
(Proverbio indiano)




domenica 1 ottobre 2017

Veganz - da Despar Nordest la linea tedesca che fa sognare i vegani

Il reparto vegan di Despar, almeno qui in Trentino, si sta ampliando di giorno in giorno. 
Ieri con mia immensa sorpresa e felicità, tra i prodotti vegan, ho potuto notare dei colori sgargianti che ben conoscevo. Al gruppo era stato aggiunto un nuovo marchio: @veganz 
Ho scoperto i prodotti VEGANZ in Austria, proprio da Spar, per poi ritrovarlo in diverse catene in Germania (Rewe, Edeka, Dm...). Veganz è un marchio tedesco fondato nel 2011 con l'idea di creare un supermercato per soli vegani. In Austria e Germania hanno una linea fornitissima che va dai biscotti al cioccolato per passare dalle caramelle e per le polveri proteiche per fare smoothies deliziosi e sani. Ma non solo: Veganz ha anche un reparto freschi, con formaggi vegan, affettati e burger per tutti i gusti. 
Sapevo che Veganz era alla ricerca di un rivenditore in Italia, quando alla Sana 2016 notai il loro stand. Ora non so se il pioniere in Italia sia proprio Despar, ma poco importa, è stato il primo posto in Italia dove ho trovato Veganz. Chiaramente ancora non ci sono tutti i prodotti, ma è un ottimo inizio. 
Ad esempio a Trento ho trovato le barrette! Adoro le barrette di Veganz e sono felice che se ne trovino di diverso tipo. Le proteiche soprattutto sono ottime per chi come me non ha lunghe pause tra una classe e l'altra (come trainer) e quindi a volte deve mangiare una barretta e rimettersi in pista. 
Il gusto cocco è uno dei migliori secondo me, ma in generale sono tutte buone. Grazie Despar! Una apertura verso il mondo cruelty free ti fa tanto onore! Benvenuto in Italia Veganz! 


Le barrette di Veganz gusto canapa e cioccolato in alto e proteica con cocco in basso





giovedì 28 settembre 2017

Pesto leggero con basilico e zucchina - vegan

Ricettina veloce di fine estate



Nel negozio biologico di fiducia, grazie alle temperature calde di settembre, posso ancora trovare qualche piccola zucchina e del basilico locali.
Il basilico non mi basta mai per fare un pesto serio, così decido di "allungarlo" con un altro ingrediente leggero e ricco di vitamine: la zucchina.

La ricetta è veloce e facilissima:

Scotto due pezzetti d'aglio con dell'olio biologico (io scelgo quello di Pam Panorama - gusto intenso ma non coprente) senza fare bruciare l'aglio.
Taglio la zucchina a tocchetti grossi e la aggiungo all'aglio e olio con un poco di acqua. Lascio cuocere a fiamma viva con coperchio per 5 minuti. La zucchina dovrebbe essersi ammorbidita abbastanza da poter infilare completamente il coltello al suo interno, a quel punto spengo la pentolina e lascio raffreddare mentre mi occupo del resto.

Mentre scaldo l'acqua peso la pasta (pasta biologica integrale - io scelgo la Ecor o la Pam Panorama integrale) e poi lascio cuocere secondo i tempi di cottura.
In questo lasso di tempo mi occupo del "pesto" (le virgolette per non offendere i puristi del pesto!)
Lavo bene le foglioline di basilico e le metto nel vaso del Mini Pimer, aggiungo mezzo spicchio di aglio fresco (a discrezione), altro olio, sale integrale e due cucchiaini di Spalmabile Valsoia (nuovo gusto più gradevole e delicato - ottima qualità prezzo).

Quando mancano 5 minuti alla fine delle cottura della pasta, aggiungo nel vaso del Mini Pimer anche le zucchine, togliendo l'aglio cotto. Quando mancano 2 minuti frullo tutto, ottenendo una cremina verde e profumatissima, leggera ma gustosa.
L'acquosità delle zucchine è ideale da abbinare con la porosità della pasta integrale che tende a "seccare" prima rispetto alla pasta bianca.

Quando la pasta è pronta, scolo, metto la pasta in una grande coppa e la mescolo con il "pesto". Solo 15 minuti per un pranzetto leggero, ma delizioso!

Buon appetito :)

p.s. a vostra discrezione potete aggiungere anacardi o altre noci per cambiare la consistenza del piatto o aggiungere delle lamelle di mandorle appena tostate!

lunedì 25 settembre 2017

Autunno - tempo di detox con Pukka

Oh l'autunno! 
Adoro questa stagione, così colorata, così temperata, ricca di prodotti meravigliosi e nuovi inizi.



Per disintossicarmi e partire bene con tutti i miei corsi di Tai Chi e Kardio Kombat ho deciso di prendere i prodotti di Pukka e iniziare un percorso di detox e pulizia interiore per avere tutta la forza e l'energia per dare il massimo durante l'autunno e non ammalarmi in inverno.

Ho trovato in offerta il kit "Clean me Green" che contiene il tè a base di erbe depurative Detox e il tè Clean Matcha Green, inoltre al suo interno ci sono 14 bustine di superfood detox da sciogliere in acqua, succhi o smoothies depurativi. 
Ogni anno mi ritrovo a fine estate sempre leggermente gonfia, non so se sia colpa dell'abbondanza di frutta, del caldo estenuante, dei gelati o tutte queste cose assieme, ma ogni anno è la stessa storia. Si passano mesi e mesi senza pantaloni lunghi e magliette fascianti e poi quando arrivano i primi freddi la sensazione è quella di essere costretti di nuovo dentro ai vestiti. Inoltre è normale essere stressati per l'inizio di tutte le attività che coincidono con l'autunno, che nella nostra cultura è il vero inizio dell'anno scandito dalle scuole e dalle attività sportive.

Quindi ho deciso di non farmi trovare impreparata ed ho acquistato questo kit e tanti altri tè approfittando del buon cambio tra euro e sterlina. 
Adoro i tè Pukka, sono delicati, leggeri, bevibili in ogni situazione ed a ogni ora. 
Adoro il gusto Detox limone e il tè Jasmine. Inoltre per il periodo mestruale mi trovo benissimo con il tè Womankind che aiuta a sopravvivere a quei giorni difficili del mese. 

Non vedo l'ora di iniziare questo kit e da oggi a pranzo ho tutte le intenzioni di provare uno degli smoothies suggeriti dal libricino contenuto nel kit.

I tè Pukka per me sono una garanzia da anni e non mi hanno mai deluso! Non da tralasciare il fatto che sono tè biologici e che rispettano il pianeta. 


domenica 10 settembre 2017

Julienne - a gem in Modena - vegan/vegetarian Italian quality restaurant

vegan mezzelune

Here I am to describe my second time at Julienne.
First time, one year ago, the restaurant had been just opened and the food was already great, now is excellent. (http://vivigreenkate.blogspot.it/2016/09/julienne-ristorante-vegetariano-e.html)
At Julienne you can find a vegan and a vegetarian menù, but the place is mostly vegan. All the products are highly selected by the chef and staff and they're usually local and seasonal. 


In the region of Emilia there are a lot of long time traditions such as filled pasta, lasagna and so on. But Julienne is able to replicate and evolve a lot of traditional dishes. 
The products are all organic and the preparation is healthy and tasty.


This time I had a zucchini cream soup and it's not easy to describe the freshness of it, the crunchiness given from the hazelnuts and the spiciness of the sprouts was only perfect with the sweetness of the zucchini. Not a soup, but the real deal. 

Then I had the mezzelune pasta filled with veggies, simply amazing and the pasta dough very rich and intese. 

zucchini soup


My boyfriend had spelt ravioli filled with ricotta and wild herbs and tomino cheese with grilled veggies. The desserts were both vegan: chocolate lava cake with wild berries and lemon cheesecake with apricot sauce. 

In words I cannot describe how good it was, you really have to try it. 
What about the bread? Homemade! Amazing and so healthy! Great wine selection too. When in Modena, try Julienne! Compliments to the chef Giuliano Parmeggiani, a true researcher of fine food, traditions and innovation. 












A special thanks to Alessandro Braida (one of the owners) who introduced me to this amazing place! 

mercoledì 23 agosto 2017

Pizza ideas - Vegan pizza rocks. Always! - Sourdough and whole grain flours

Homemade pizza. Nothing tastes better, nothing is healthier and simpler.  I made different kind of pizzas starting with sourdough and organic whole grain flour (wheat and spelt).
It costs only a couple of euros and it lasts for days.



This time I made four different toppings: marinara sauce (down - right), margherita, calabrese and pesto. Marinara is basically a Marinara sauce, made with organic tomatoes, basil, garlic, olive oil, salt and oregano.
Margherita is a Marinara with cheese, this  vegan cheese is called Strachicco, and is produced by Verys https://www.verys.it and it's really great and versatile.
Calabrese is spicy! You can put as much chili pepper as you can bear :D It is a white pizza, so I prepared a seasoning with extra virgin olive oil, garlic finely chopped, oregano, chili and let it rest for a while. I put this seasoning on the pizza and then I added the vegan cheese which I had previously marinated with liquid smoke.
Last one is Pesto pizza. I used organic pesto and added a chopped potatoes on top.


https://vivigreenkate.blogspot.it/2015/10/pizza-vegana-integrale-ricetta-ed-idee.html here the link (in Italian) to the general recipe. You can change the flour adjusting a little bit the dosage of water and sourdough.

Tao Te Ching verso 16 - verse 16 - ITA and ENG

  "Ritornare alle radici significa trovare la pace. Trovare la pace significa onorare il proprio destino. Onorare il proprio destino è ...